Il massaggio olistico
COS’è l'”olismo”?
L’olismo (dal greco ὅλος hòlos, cioè “totale”, “globale”) può essere definito come una filosofia di vita che si riferisce al TUTTO piuttosto che alle parti. Lo stato olistico è quello in cui un individuo è integrato in tutti i livelli dell’essere: corpo, mente e spirito. In questo stato si prova un senso di gioia, meraviglia e amore verso se stessi e il mondo.
Il massaggio “olistico”, quindi è un particolare tipo di massaggio che influenza i livelli fisico, emotivo, mentale, spirituale ed energetico del corpo.
La tensione emotiva, mentale e fisica viene accumulata nel tessuto muscolare e un massaggio qualificato applicato al tessuto molle incoraggia il sistema muscolare e il sistema nervoso a rilassarsi, contribuendo a liberare stress e tensione. I sistemi muscolare, nervoso, scheletrico e circolatorio sono aiutati a lavorare in modo armonioso e questo funge anche da prevenzione / mantenimento del benessere. I prodotti di scarto (tossine e metaboliti) catturati nel tessuto muscolare vengono eliminati più rapidamente. Il massaggio ha un’influenza sottile ma profonda su tutti i sistemi del corpo, in quanto incoraggia e sostiene i poteri autocurativi del corpo. I movimenti rilassanti e ritmici stimolano il rilascio di endorfine (oppiacei della natura) che aggiungono benefici anche psicologici in quanto il massaggio permette il raggiungimento di uno stato in cui corpo e mente sono totalmente rilassati.
L’Importanza DEL TOCCO E della stimolazione tattile
Il massaggio è uno dei mezzi più naturali ed istintivi per alleviare il dolore e il disagio. Calore, cura, rassicurazione, forza e guarigione sono tutti trasmessi attraverso il tocco delle mani. È una forma di nutrimento che risveglia, incoraggia e sostiene i poteri di autoguarigione del corpo. La tensione muscolare è spesso il modo in cui stress emotivo, ansia e depressione si ripercuotono sul fisico.
L’area fisicamente più comunemente colpita dalle tensioni è il triangolo che si forma dalla base del cranio, lungo il collo tra le scapole. Disagio, bruciore e rigidità nei muscoli indicano tutti la necessità di rilassamento muscolare.
La “magia” del massaggio risiede nella capacità di toccare l’intero corpo umano, la mente e l’anima.
Ogni massaggiatore ha la propria sensibilità, che il ricevente sente e apprezza o meno nei tocchi durante il trattamento. L’abilità dell’operatore sta anche nel variare la profondità del massaggio, le direzioni e la velocità in base alla risposta che si riceve dal corpo stesso del ricevente. Infatti, al momento del tocco, ogni corpo invia delle risposte fisiologiche differenti, che coinvolgono i recettori sensoriali e nervosi, la pelle, la circolazione sanguigna o linfatica, il tessuto muscolare, il movimento delle articolazioni, la digestione e molto altro.
Ma non è tutto: ogni persona immagazzina nel proprio corpo tutte le sensazioni che prova, come rabbia paura, gioia, vergogna e molte altre. Ognuna è fondamentale per il tipo di risposta che si riceve dal ricevente; l’operatore è coinvolto dalle risposte fisiche ed emotive stesse che provengono dal corpo trattato e, grazie alla sua esperienza, cerca il modo migliore per entrare in piena sintonia con il ricevente, aiutandolo a superare ostacoli e problemi, sciogliendo ogni nodo fisico ed emotivo che lo sta bloccando o gli sta provocando dolori e malessere.
Bisogno psicologico emotivo di contatto e comfort
Il massaggio è una forma di comunicazione diretta e potente, che può mostrare cura e fornire conforto nei momenti in cui le parole sono inadeguate.
Il lutto, ad esempio, è sicuramente la più esasperata di queste situazioni e i benefici di una serie di massaggi olistici possono essere enormi.
Il massaggio può funzionare come una valvola di sicurezza allentando la tensione sia fisica che mentale.
Promozione e manutenzione della salute
Vi sono crescenti prove mediche che dimostrano il grande valore del tatto. Il massaggio diventa quindi uno dei modi più semplici per mantenersi in buona salute. Come? Esiste un forte legame tra stress e malattia. Le persone, infatti, sono meno resistenti alle malattie dopo un evento stressante emotivo. E’ anche per questo che è così importante ridurre lo stress fisico ed emotivo.
Come già detto, il massaggio olistico migliora la circolazione, rilassa i muscoli, aiuta la digestione e accelera l’eliminazione dei prodotti di scarto; questi benefici diretti, uniti ai benefici psicologici dell’essere curati, producono una meravigliosa sensazione di benessere.
Aggiungi un commento