Di quanti motivi hai bisogno per concederti un massaggio rilassante?

Di quanti motivi hai bisogno per concederti un massaggio rilassante?

Ci sono motivi più che validi per regalare ai propri cari e a sé stessi un massaggio rilassante.

È una pratica semplice che può davvero migliorare la qualità della nostra vita.

Abbiamo tante abitudini, alle volte non proprio benefiche per noi, perché non “viziarci” con la consuetudine al massaggio per dar valore al nostro tempo e spazio al nostro benessere?

Motivo numero 1: per dare priorità a sé stessi

Come viviamo oggi?

Nel quotidiano sperimentiamo come spesso le emozioni non vengono vissute con fluidità.

Ci troviamo a reprimere ciò che sentiamo o a urlarlo con foga quando arriviamo al limite della sopportazione: entrambi i comportamenti denotano uno squilibrio che necessita di essere superato.

Le emozioni che viviamo non hanno una connotazione positiva o negativa: è giusto viverle tutte ma allo stesso tempo è importante farle fluire in modo che scorrano e ci lascino liberi da ristagni.

Meritiamo di vivere in uno stato di pace sia dentro che fuori di noi, per poter godere appieno del prezioso dono della vita.

La vita è quantificabile in tempo ed il tempo è fatto di scelte: scegliamo di stare bene!

Motivo numero 2: per scegliere con Consapevolezza

È importante far fronte ai numerosi impegni del quotidiano e farlo nel modo migliore perché in questo modo ci sentiamo realizzati e felici delle nostre scelte ma ricordiamoci sempre che riusciamo a muoverci bene quando siamo in una condizione di lucidità e armonia prima di tutto con noi stessi.

È facile trovarsi ad essere bersaglio di stress e solitudine in una società dove i ritmi sono frenetici e la comunicazione soffre spesso di  “mancanza di connessione”.

Il massaggio rilassante può aiutarci più di quanto crediamo a vivere bene con noi stessi e con gli altri, per riuscire a condurre una vita appagante in tutti gli ambiti che la riguardano.

Essere consapevoli di noi stessi è fondamentale quindi per tornare a percepire la vera essenza di ciò che siamo.

Motivo numero 3: per riprendere contatto con noi stessi

È semplice riprendere contatto con noi stessi. È sufficiente porsi una domanda: come mi sento?

Il massaggio è un mezzo attraverso cui facciamo un punto della situazione: concedendoci un momento tutto nostro diamo modo al corpo e alla mente di distendersi e tornare ai ritmi naturali.

L’intervento dell’operatore è un intervento prezioso: ci aiuta a ritrovare quel momento in cui spazio e tempo si fondono,  le nostre emozioni tendono all’equilibrio, le intuizioni affiorano, passato e futuro sono ben lontani da noi, esiste solo il momento presente in cui l’unica priorità è rappresentata da noi e dal nostro benessere.

È fondamentale concentrarsi sul respiro: il momento presente è scandito proprio dal ritmo della nostra inspirazione e la nostra espirazione e farlo consapevolmente ci permette di essere centrati, senza paure o ansie legate a momenti passati o futuri.

Abbiamo un valido esempio da seguire: pensiamo al mare che in tutte le condizioni porta costantemente e ininterrottamente le onde sulla spiaggia. Pensa forse il mare alle burrasche passate o a quelle che arriveranno?

Motivo numero 4: per amare il nostro corpo   

Il corpo è la forma più materiale del nostro essere ed è il corpo a segnalarci in modo più o meno visibile se c’è qualche situazione di blocco o una disarmonia sulla quale bisogna riportare equilibrio.

È di vitale importanza imparare ad ascoltare il corpo.

Il corpo è nostro amico, amiamolo: è la nostra dimensione visibile in grado di tramutare in carne pensieri ed emozioni.

“Quando l’anima piange il corpo urla”: facciamo in modo che la nostra anima gioisca!

Motivo numero 5: per ritrovare il rilassamento in maniera naturale

Scegliere il massaggio come strumento per tornare a “risuonare” in maniera armonica è un ottimo modo per rilassarsi in modo naturale.

Dopo la prima fase in cui operatore e ricevente cominciano a familiarizzare attraverso lo scambio di informazioni, inizia la fase del massaggio con la presa di contatto.

Il massaggio crea sin da subito un’atmosfera di rilassamento mentale e successivamente fisica. 

Nel momento in cui ci si sdraia tutto si attiva perché il rilassamento arrivi in maniera naturale, efficace e graduale.

La peggiore reazione che può verificarsi dopo un trattamento è …“sentirsi leggeri”! È tanto grave?

Motivo numero 6: perché il massaggio… funziona!

Avete mai sentito di qualcuno che dopo un massaggio era nella stessa condizione iniziale?

In realtà può accadere quando non si è pronti a riceverlo e si è in una condizione di chiusura.

È necessario essere aperti e ricettivi e a quel punto è molto probabile che il trattamento produca un fantastico rilassamento!

Ricevere coccole, avere qualcuno che si prende cura di noi e ci trasmette positività ed energia amorevole è qualcosa a cui non si può rinunciare.

E attenzione… è molto probabile che anche noi dopo il trattamento saremo più amorevoli!

Perché non provare?!

Di quanti motivi hai bisogno ancora per provare un massaggio rilassante?

Aggiungi un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Accetto la Privacy Policy

Phone: +39 347 96 82 920
Sede legale: Via delle Ginestre, 27
65013 - Città Sant'Angelo