Massaggio con canne di bambù

Da sempre, in Estremo Oriente, il bambù è considerato una pianta eccezionale: in Giappone, ad esempio, i monaci Scintoisti per tradizione costruiscono i propri monasteri nel cuore delle foreste di bambù, convinti della sacralità di queste piante e del fatto che conferiscano al luogo una particolare energia vitale.

Una credenza molto radicata anche in Cina: secondo i Maestri Taoisti, infatti, il legno fibroso del bambù canalizza l’energia della terra, la purifica e la diffonde all’esterno, affinché tutti gli esseri viventi, compreso l’uomo, possano beneficiarne.

L’esperienza del massaggio al bambù è davvero piacevole. Questo trattamento benessere, infatti, offre una straordinaria sensazione di relax ed è particolarmente indicato, ad esempio, per sciogliere i muscoli dopo un’intensa attività fisica.

Il massaggio al bambù può essere utile anche per contrastare la cellulite. Le manovre effettuate dal massaggiatore, infatti, stimolano il flusso linfatico, contrastando l’insorgenza della “buccia d’arancia”.

I movimenti meccanici del massaggio al bambù, del resto, apportano anche altri benefici: le canne di bambù vengono fatte rotolare sul corpo con una specifica tecnica che stimola la circolazione e favorisce il rilassamento muscolare. Si utilizza un kit di bambù di varie lunghezze e diametri differenti per le diverse parti del corpo (viso o corpo) o a secondo del tipo di manovra che l’operatore deve praticare.

Oltre all’abilità del massaggiatore, ciò che rende efficace questo massaggio sono anche le tante virtù che possiede la pianta. Ad esempio, il bambù è ricco di silicio, una sostanza che apporta diversi benefici alla pelle, rafforzando e rassodando i tessuti.

Il massaggio con le canne di bambù, se effettuato total body, ha una durata di poco più di un’ora ed è una vera e propria opera scultorea per restituire tono ed elasticità. Il massaggio prevede l’utilizzo di oli profumati.

Il trattamento può essere vigoroso ed energico, indicato sia agli sportivi, dato che stimola le placche neuromuscolari, sia alle donne che vogliono contrastare gli inestetismi della cellulite grazie alle proprietà drenanti del massaggio stesso. Il massaggio al bambù, inoltre, stimola la circolazione sanguigna e linfatica.

Le zone su cui solitamente si sofferma di più il massaggiatore sono gambe, cosce, glutei e addome, mentre il viso viene trattato con lievi sfioramenti.

Il massaggio con le canne di bambù genera una diffusa sensazione di rilassamento e benessere. Il corpo risulta rimodellato e ogni tensione muscolare viene sciolta, dal momento che il massaggio porta ad eliminare le tossine e, nel contempo, rigenera i tessuti.

Per un benessere completo può essere utile un ciclo di 6 – 8 massaggi, da effettuare una volta alla settimana o da ripetere ciclicamente.

Come avviene per qualsiasi altra forma di massaggio, anche il massaggio al bambù presenta alcune controindicazioni. Più nel dettaglio, esso non deve essere praticato su individui che si trovano in una o più delle seguenti situazioni:

  • infezioni cutanee (batteriche, virali o fungine) in corso;
  • presenza di ferite aperte, ferite non guarite completamente, ustioni o lesioni cutanee di qualsivoglia tipo;
  • febbre e infezioni sistemiche in corso (ad esempio, stati influenzali);
  • insufficienza cardiaca con edemi degli arti inferiori e/o presenza di patologie cardiovascolari di qualsiasi tipo;
  • presenza di stati infiammatori;
  • presenza di fratture;
  • in caso di contratture recenti;
  • in gravidanza (le future madri devono chiedere consiglio al proprio medico prima di sottoporsi a massaggi di qualunque tipo).

Tuttavia, è bene precisare che, qualora si soffra di particolari disturbi o malattie – anche se non espressamente riportati nel suddetto elenco – è bene chiedere il parere del proprio medico prima di sottoporsi ad una seduta di massaggio svedese.

Infine, si ricorda che l’uso di oli da massaggio è controindicato nei pazienti con allergia nota a tali sostanze.

Prenota ora un massaggio con le canne di bambù.

Aggiungi un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Accetto la Privacy Policy

Phone: +39 347 96 82 920
Sede legale: Via delle Ginestre, 27
65013 - Città Sant'Angelo