Massaggio Californiano somatosensoriale

Il massaggio Californiano somatosensoriale è un tipo di massaggio molto rilassante.

Nato nei pressi di San Francisco, in California, intorno agli anni ’70, il massaggio californiano non mira solo al raggiungimento del benessere del corpo, ma soprattutto al raggiungimento di un “riequilibrio” fra il piano fisico e quello spirituale.

Talvolta, questo tipo di massaggio viene anche chiamato “massaggio psicosomatico” o “massaggio sensitivo” perché è un tipo di massaggio che si prefigge l’obiettivo di far “entrare in contatto” il corpo con la mente, in modo tale da ottenere il benessere dell’intero organismo, quindi dell’individuo. Secondo la filosofia alla base di questo tipo di trattamento, il massaggio californiano – quindi il contatto che inevitabilmente si crea fra massaggiatore e massaggiato – deve essere un’esperienza sensoriale importante in grado di generare benessere. Non a caso, tra le tante definizioni, questo massaggio viene anche chiamato “massaggio dell’anima”. Comunque sia, tale esperienza sensoriale non deve essere confusa e nulla ha a che vedere con la sfera sessuale.

Inizialmente, tale massaggio veniva praticato nell’ambito di terapie di gruppo, dove le persone si massaggiavano reciprocamente con l’intento di ricercare l’equilibrio con il proprio e l’altrui corpo, allo scopo di trovare una sorta di benessere condiviso. Oggigiorno, invece, il massaggio californiano viene eseguito da massaggiatori esperti in un contesto singolo e non di gruppo.

Quali sono i benefici del massaggio Californiano?

Per quel che riguarda i potenziali benefici esercitati a livello fisico, possiamo aspettarci:

  • ridurre le tensioni muscolari;
  • favorire ed incrementare l’idratazione e l’elasticità cutanee;
  • favorire e stimolare la circolazione linfatica e sanguigna;
  • favorire la perdita di peso;
  • ridurre gli inestetismi della cellulite;
  • favorire l’eliminazione di tossine;
  • favorire la digestione.

Per quel che concerne, invece, i benefici psichici il massaggio Californiano è capace di:

  • alleviare lo stress e le tensioni;
  • ridurre gli stati ansiosi (chiaramente, in presenza di ansia di natura non patologica);
  • contrastare gli attacchi di panico;
  • aumentare l’autostima;
  • riequilibrare il sistema nervoso, aiutando l’individuo che vi si sottopone a ristabilire un contatto positivo con il proprio corpo.

Visti le caratteristiche e gli obiettivi che si prefigge di raggiungere, il massaggio Californiano può essere ricevuto da chiunque voglia raggiungere uno stato di totale rilassamento, sia a livello fisico che a livello psichico, ritrovando l’armonia fra e con il proprio corpo e la propria mente.

Tuttavia, in presenza di particolari patologie o in presenza di determinate condizioni (ad esempio, gravidanza e allattamento), prima di eseguire un massaggio Californiano, è necessario consultare il medico.

Il massaggio Californiano deve essere eseguito da un massaggiatore esperto in materia.

Questo tipo di massaggio viene eseguito con l’ausilio di oli profumati; essi vengono utilizzati sia per favorire lo scorrimento delle mani sul corpo del ricevente, sia per favorire il rilassamento dello stesso attraverso l’aroma sprigionato dall’olio impiegato.

Teoricamente, il massaggio Californiano dovrebbe essere ricevuto completamente nudi; tuttavia, considerando che questo poterebbe creare imbarazzo in diverse persone, rendendo inutile lo stesso trattamento che creerebbe disagio invece di una condizione di rilassamento il massaggiatore mette solitamente a disposizione degli slip monouso che i riceventi possono utilizzare al posto della biancheria intima durante il massaggio. In alternativa, è possibile utilizzare un asciugamano per coprire le parti sulle quali il massaggio non viene praticato.

In linea di massima, una seduta di massaggio Californiano ha una durata di circa 60 minuti e viene sempre eseguito total body.

Il massaggio Californiano in sé non possiede vere e proprie controindicazioni, tuttavia, vi sono determinate situazioni in cui questo tipo di trattamento rilassante, così come l’esecuzione di qualsiasi altro tipo di massaggio, dovrebbe essere evitato. Nel dettaglio, il massaggio Californiano e altre forme di massaggio non dovrebbero essere eseguiti in presenza di:

  • traumi recenti e/o lesioni cutanee;
  • dermatiti e dermatosi;
  • febbre;
  • patologie infettive;
  • stati infiammatori acuti;
  • flebiti o tromboflebiti;
  • edema degli arti inferiori correlato ad insufficienza cardiaca;
  • patologie del sistema nervoso centrale che provocano spasticità;
  • necrosi tissutale.

E’ doveroso ricordare che l’esecuzione del massaggio Californiano con determinati oli profumati e/o oli essenziali è controindicata nel caso in cui il ricevente possieda un’allergia nota ad uno qualsiasi dei prodotti impiegati dal massaggiatore.

Prenota ora un massaggio Californiano somatosensoriale.

Aggiungi un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Accetto la Privacy Policy

Phone: +39 347 96 82 920
Sede legale: Via delle Ginestre, 27
65013 - Città Sant'Angelo